I buoni fruttiferi postali cointestati sono uno strumento di risparmio molto diffuso in Italia. Ma cosa succede se uno dei cointestatari decede? Questa è una domanda che molti si pongono e che richiede una risposta chiara e precisa, soprattutto in merito alla gestione e alla riscossione del capitale investito. Affrontiamo quindi l’argomento dei buoni fruttiferi postali cointestati decesso cointestatario, analizzando le procedure e le implicazioni legali.
Cosa sono i Buoni Fruttiferi Postali Cointestati?
I buoni fruttiferi postali cointestati sono titoli di credito emessi da Poste Italiane che prevedono l’intestazione a due o più persone. Ciò significa che i cointestatari hanno uguali diritti sul capitale investito e sugli interessi maturati. Durante la vita di entrambi i cointestatari, ognuno può operare sul buono individualmente, come riscuotere gli interessi o persino estinguere il buono stesso.
Decesso del Cointestatario: Cosa Accade ai Buoni?
In caso di decesso di uno dei cointestatari, la quota del defunto non entra a far parte dell’asse ereditario, ma passa direttamente al cointestatario superstite. Questo avviene per il principio della survivorship, che regola la cointestazione dei buoni fruttiferi postali. Il superstite, quindi, diventa l’unico titolare del buono e può disporne liberamente.
Come Avviene la Riscossione?
Il cointestatario superstite, per riscuotere il valore del buono, dovrà presentare presso un qualsiasi ufficio postale:
- Il certificato di morte del cointestatario deceduto.
- Un documento di identità valido.
- Il buono fruttifero postale.
La Successione e i Buoni Cointestati
È importante sottolineare che i buoni fruttiferi postali cointestati non rientrano nell’asse ereditario, a differenza di altri beni. Questo aspetto è fondamentale per la pianificazione successoria. Se si desidera che i buoni fruttiferi postali siano ripartiti tra gli eredi secondo le proprie volontà, è consigliabile intestarli a un solo individuo.
riscossione-buoni-fruttiferi-postali-ereditati
Esistono Eccezioni?
Sebbene la survivorship sia la regola generale, esistono delle eccezioni. Ad esempio, se si può dimostrare che la cointestazione è stata effettuata solo per comodità di gestione e non con l’intenzione di attribuire la piena proprietà al cointestatario superstite, la quota del defunto potrebbe rientrare nell’asse ereditario. Questa situazione, però, richiede un’approfondita analisi caso per caso e potrebbe comportare complesse procedure legali.
Conclusioni
In caso di decesso cointestatario di buoni fruttiferi postali, la procedura di riscossione è generalmente semplice e rapida grazie al principio della survivorship. Tuttavia, è importante comprendere le implicazioni legali della cointestazione per evitare problematiche in fase di successione. Per una consulenza personalizzata, rivolgersi a un esperto del settore è sempre consigliabile.
FAQ
- Cosa succede ai buoni fruttiferi postali cointestati in caso di decesso di un cointestatario? La quota del defunto passa direttamente al cointestatario superstite.
- I buoni fruttiferi postali cointestati fanno parte dell’eredità? No, non rientrano nell’asse ereditario.
- Quali documenti servono per riscuotere i buoni dopo il decesso del cointestatario? Certificato di morte, documento d’identità e il buono fruttifero postale.
- Cosa significa survivorship? È il principio per cui la quota del defunto passa direttamente al cointestatario superstite.
- Posso contestare la survivorship? Sì, in alcuni casi, ma richiede un’analisi legale approfondita.
- Chi posso contattare per maggiori informazioni? Un esperto del settore o Poste Italiane.
- È consigliabile cointestare i buoni fruttiferi postali? Dipende dalle esigenze e dalla pianificazione successoria.
quali-buoni-fruttiferi-postali-vanno-in-successione
buoni-postali-vanno-in-successione
buoni-postali-cointestati-e-successione
Buonefrasiauguri.it, il sito ideale per trovare le parole giuste per ogni occasione, ti offre una vasta gamma di biglietti d’auguri personalizzabili, perfetti per completare un regalo o per esprimere i tuoi sentimenti. Dalle più gioiose celebrazioni ai momenti più delicati, troverai il biglietto perfetto per te. Dai un tocco personale ai tuoi auguri con i nostri biglietti per compleanni, San Valentino, Natale, matrimoni, lauree e molto altro! Contattaci per maggiori informazioni via email all’indirizzo [email protected] o telefonicamente al +39 02-2614-6459. Visita Buonefrasiauguri.it per scoprire tutte le nostre proposte!